Sussiste una diffusa tendenza a colpevolizzare la vittima di un’aggressione sessuale correlata all’abuso di alcolici…

Sussiste una diffusa tendenza a colpevolizzare la vittima di un’aggressione sessuale correlata all’abuso di alcolici…
La varietà e la quantità degli stupefacenti a disposizione dei consumatori risentono dell’aumento delle nuove…
L’intelligenza artificiale sta emergendo come un potente strumento per il contrasto agli abusi sui minori…
Il riconoscimento dello status di rifugiato da parte di uno Stato membro dell’UE è vincolante…
Il Prof. Avv. Roberto De Vita, Direttore del Dipartimento Giustizia e Presidente dell’Osservatorio Cybersecurity di…
Il Prof. Avv. Roberto De Vita ha coordinato i lavori della presentazione dell’indagine “La legge…
Il 28 marzo il Prof. Avv. Roberto De Vita coordinerà i lavori della presentazione dell’indagine “La legge…
In un procedimento per responsabilità professionale in ambito sanitario, la Cassazione [1] ha censurato l’errata…
Osservatorio Cybersecurity Eurispes – Short Report – Parte 1 Alla vigilia dell’introduzione nell’ordinamento europeo…
Con la decisione in commento [1], la Corte di Cassazione annulla una sentenza della Corte…
La sentenza della Cassazione n. 590/23 ha ribadito che la mera vendita di semi di…
La relazione del Prof. Avv. Roberto De Vita al convegno “I profili penalistici dei cryptoassets…
Con l’articolata e contestata sentenza “Dobbs vs Jackson Women’s Health Organization” la Corte Suprema degli…
L’intervento del Prof. Avv. Roberto De Vita, Presidente dell’Osservatorio Cybersecurity Eurispes, sugli anziani digitali e…
“The EU’s 5th AML Directive and the discipline of cryptoassets: new phenomena and application limits”:…