L’estradizione del rifugiato
Il riconoscimento dello status di rifugiato da parte di uno Stato membro dell’UE è vincolante rispetto alla richiesta di estradizione avanzata nei confronti di un...
Il riconoscimento dello status di rifugiato da parte di uno Stato membro dell’UE è vincolante rispetto alla richiesta di estradizione avanzata nei confronti di un...
Con la decisione in commento [1], la Corte di Cassazione annulla una sentenza della Corte di Appello di Milano in materia di maltrattamenti in famiglia,...
La sentenza della Cassazione n. 590/23 ha ribadito che la mera vendita di semi di cannabis non costituisce istigazione [1]. La pronuncia si ispira ai principi...
Per la Cassazione, le modalità di acquisizione delle chat su Sky-ECC sono rilevanti ai fini della valutazione dell’utilizzabilità degli esiti delle attività di indagine operate...
L’insegnante che acceda al registro personale elettronico per modificare una votazione precedentemente assegnata all’allievo commette il reato di falso ideologico in atto pubblico. Con la sentenza...
Riprendono oggi le Lezioni di Diritto Penale tenute dal Prof. Avv. Roberto De Vita per il XXIX Corso Avvocati dell'Istituto A. C. Jemolo. Il corso prosegue...
Riciclaggio: il mero possesso ingiustificato di denaro, in assenza di indicazioni sulla possibile provenienza delittuosa, non è idoneo a legittimarne il sequestro preventivo. Con la sentenza...
Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione ha ritenuto che le condotte incriminate dal delitto di corruzione di minorenne di cui all’art. 609-quinquies...