Inchiesta l’Espresso “Il buco nero del riciclaggio”

riciclaggio articolo espresso

Inchiesta l’Espresso “Il buco nero del riciclaggio”

Articolo di Daniele Autieri apparso su La Repubblica Inchieste il 28 novembre 2016

Sessanta miliardi di euro: a tanto secondo la Direzione nazionale antimafia sommano le attività bancarie sospette avvenute nel 2015. A fronte di questa cifra enorme, il Fondo monetario internazionale punta il dito contro il sistema di controlli italiano: “Manca il coordinamento necessario a un’attività di contrasto efficace”. L’anello debole della catena sono soprattutto le banche, che la crisi ha reso più fragili ed esposte al rischio di interferenze mafiose: troppo spesso dagli istituti arrivano segnalazioni confuse che non aiutano le verifiche.

I soldi delle mafie nel sistema finanziario italiano. Una montagna di denaro che entra nelle banche e si mischia con quello pulito guadagnato onestamente da milioni di cittadini. La Direzione nazionale antimafia nel corso del 2015 ha segnalato transazioni a rischio riciclaggio per un valore di 60 miliardi di euro, ai quali si aggiungono 63 miliardi di euro bonificati nello stesso anno su conti correnti aperti nei paradisi fiscali… Continua a leggere

Link Esterni