DEVITALAW Rassegna Stampa

Il dossier sulle violenze che dà ragione a Giambruno: “I rischi aumentano se c’è abuso di alcol”

Leggi l’articolo originale su Il Secolo d’Italia

«Vi è una relazione sempre più stretta tra l’uso-abuso di droghe e alcol e l’aumento di fenomeni di violenza», specie tra adolescenti e giovani. No, non è Andrea Giambruno ad affermarlo. I suoi detrattori scatenati dovranno, loro sì, chiedergli scusa. O si indigneranno ugualmente contro un report dettagliato di cui dà meritoriamente conto il Messaggero? Si tratta del dossier indicativo già nel titolo:  “La violenza è solubile in alcol”. E’ stato elaborato dalle avvocatesse Valentina Guerrisi e Giada Caprini dello studio legale di Roberto De Vita. Le fonti e gli studi sottesi al documento provengono da istituti di ricerca statunitensi e dall’Organizzazione mondiale della sanità. Tutto da leggere se si ha a cuore il tema oltre le polemiche.

“La violenza è solubile in alcol”: il dossier

De Vita parla chiaro: «Gli studi sul coinvolgimento dell’alcol nella perpetrazione di aggressioni sessuali da parte di giovani maschi hanno riscontrato una forte connessione: un’indagine in 10 paesi dell’Europa centrale e meridionale – si legge nel report  – ha rilevato che sia l’aggressione sessuale che la vittimizzazione sessuale sono associate al bere in combinazione con il sesso». Basterebbero questi dati a smontare le polemica di questi giorni sulle violenze sessuali di Palermo e Caivano; e sulle parole espresse dal giornalista e compagno della premier che la sinistra ha trasformato in un mostro.

Condividi

Leave a Reply

Your email address will not be published.