5G Italy 2020 – I dati come bene pubblico
L'intervento del Prof. Avv. Roberto De Vita, Presidente Osservatorio Cybersecurity Eurispes, al Global Meeting "5G Italy 2020 - 5G e il Recovery Fund", promosso da...
L'intervento del Prof. Avv. Roberto De Vita, Presidente Osservatorio Cybersecurity Eurispes, al Global Meeting "5G Italy 2020 - 5G e il Recovery Fund", promosso da...
L'intervento del Prof. Avv. Roberto De Vita alla Conferenza di presentazione dell'Indice di Permeabilità dei Territori alla Criminalità organizzata, che si inserisce nel quadro del...
Lenti interpretative analogiche sulle intercettazioni mediante trojan: la ritenuta irrilevanza delle modalità tecniche di esecuzione nega il diritto alle garanzie digitali ed impedisce il controllo...
Riciclaggio: il mero possesso ingiustificato di denaro, in assenza di indicazioni sulla possibile provenienza delittuosa, non è idoneo a legittimarne il sequestro preventivo. Con la sentenza...
La relazione del Prof. Avv. Roberto De Vita alla conferenza nazionale "Antisemitismo e odio online - Il complottismo al tempo di internet" della Presidenza del...
La Suprema Corte, pronunciandosi incidentalmente rispetto a molteplici profili, ha ritenuto che la vendita di bitcoin, reclamizzata attraverso un sito web, sia equiparabile ad una...
Con la sentenza in oggetto la Suprema Corte torna ad occuparsi della c.d. voluntary disclosure, soffermandosi in dettaglio sul tema delle falsità dichiarative commesse in...
Il dibattito sulla scuola ha fatto da sfondo al tema della pandemia di COVID-19 sin da marzo scorso, quando è stato immediatamente chiaro che l’emergenza...
Ad aprile del 2020 raccontammo della solitudine del medico tra etica e responsabilità giuridica [1]; molto si doveva fare, nulla è stato fatto ed oggi...
Con l’ordinanza in commento, la Cassazione ha ritenuto legittimo il sequestro preventivo di un trust sulla scorta di determinati elementi presuntivi che consentono di rilevarne...